Il giorno 6 Marzo 2015 la Direzione ha presentato alle RSU YKK un calendario ferie simile a quello dell’anno scorso, con sole due variazioni: i PAR con cui i lavoratori dovrebbero attaccare la Settimana in più ad Agosto o a Giugno, sono INDIVIDUALI, in quanto i 5 PAR COLLETTIVI che l’anno scorso furono liberati a Maggio, quest’anno verrebbero liberati a Novembre. Inoltre la settimana di FERIE COLLETTIVE a Giugno, l’anno scorso prevista a rotazione per tutti, quest’anno non è prevista per i tessitori.
Tenuto conto che per il periodo di chiusura collettiva ad Agosto (dal 10 al 21) l’Azienda intende utilizzare 9 giorni di FERIE COLLETTIVE, e che il Contratto Nazionale (di FIM & UILM) prevede che l’Azienda possa bloccare fino a Novembre non 5 ma solo 3 PAR COLLETTIVI, le RSU FIOM YKK propongono le seguenti modifiche:
Due giorni di PAR collettivi (che l’azienda inizialmente voleva utilizzare per i ponti del 2 Giugno e dell’8 Dicembre), uniti al giorno di FERIE COLLETTIVE risparmiato ad Agosto (il 10°) vengano dati nella disponibilità individuale per attaccare l’eventuale Settimana in più di Agosto o di Giugno.
In questo modo il lavoratore avrebbe a disposizione 3 giorni di PAR O FERIE COLLETTIVE per coprire la Settimana in più a sua scelta. I due giorni rimanenti necessari per attaccare la Settimana in più saranno coperti con PAR INDIVIDUALI.
I 3 GIORNI di PAR COLLETTIVI RIMASTI, si propone di liberarli, anziché tutti a NOVEMBRE, uno a Settembre, uno a Ottobre e uno a Novembre.
Per i tessitori, almeno stando a quanto detto dalla Direzione, la Settimana di ferie collettive risparmiata a Giugno, dovrebbe essere definita dal Capo reparto in accordo individuale con il singolo Tessitore. Per noi questa soluzione va bene, come anche lasciarla nella disponibilità individuale del Tessitore.
Qualora la Direzione accetti la proposta, la RSU procederà immediatamente con un’assemblea al fine di stabilire quanto prima chi vorrà la Settimana in più ad Agosto e chi a Giugno, di modo da permettere alla Direzione di anticipare quanto prima le turnazioni (A e B eccetera) attualmente previste per il 15 Aprile.
Le rimanenti ferie natalizie sarebbe meglio programmarle prima della chiusura estiva. Non è però un grosso problema farlo anche dopo. Si propone solo alla Direzione di valutare di compensare l’eccessivo ritardo con una lieve maggiorazione.
Questa nostra proposta, ci sembra un buon compromesso tra le parti, che permette ai lavoratori di andare in ferie senza bruciarsi tutti i PAR INDIVIDUALI, e all’azienda di centellinare i PAR COLLETTIVI, distribuendoli meglio durante l’arco dell’anno, evitando l’intasamento eccessivo in singoli momenti.
Naturalmente questo compromesso non è l’unico possibile. Se la Direzione ne ha uno migliore, saremo lieti di poterlo firmare. Qualora però la Direzione non accetti, né questo né alcun altro compromesso, si assumerà Lei la responsabilità di voler andare allo scontro per poco, per non dire per niente.
RSU FIOM YKK