Cerca nel blog

venerdì 17 aprile 2015

PROPOSTE RSU YKK PER PICCHI DI LAVORO





Il lavoro straordinario all’YKK ha di norma carattere volontario, e si svolge solitamente il sabato dalle 06:00 alle 12:00

Qualora, in casi di particolare congestione di carichi di lavoro, sia necessario raddoppiare la turnazione del sabato (06:00-12:00/12:00-18:00), si propongono due tipi di alternative: alternative volontarie e alternative comandate. Si intende che tutte le proposte valgono per lavoratori YKK e somministrati e includono la trasformazione dei 5 PAR COLLETTIVI 2015 in 5 PAR INDIVIDUALI. Includono anche il ripristino di due pause di 10 e 5 minuti (non fiscali) oppure di 3 pause di 5 minuti (sempre non fiscali). Alla Direzione si chiede di accettarne almeno una, quella che preferisce. 

venerdì 3 aprile 2015

VERBALE ASSEMBLEA 2 APRILE 2015





L’assemblea dei lavoratori YKK di Giovedì 2 Aprile si è svolta all’insegna di due punti sostanziali: Calendario Ferie e Rinnovo Integrativo.

Richiamandosi al verbale della precedente assemblea (9 Febbraio), il cui valore è di orientamento e di guida, non di Bibbia, si è ammesso di non aver raggiunto per iscritto l’obbiettivo principale: le 3 settimane di ferie ad Agosto.

Il comunicato dell’Azienda che dice che entro Maggio si saprà la sorte dei 5 PAR collettivi, unito al fatto che la Direzione si è esposta in prima persona per garantire ai lavoratori che li sbloccherà per l’uso individuale, lascia un certo margine di manovra.

Se tra il giorno della comunicazione delle liste A-B-C-D e Maggio, la Direzione non dovesse mantenere la parola, si chiamerà una nuova assemblea e si deciderà il da farsi.

La discussione sull’Integrativo è stata particolarmente accesa nella prima assemblea. Un’ipotesi di Piattaforma, firmata solo dai 3 componenti le RSU FIOM, è stata messa ai voti. Più precisamente, si è chiesto per alzata di mano chi fosse contrario. Nessuno ha alzato la mano.

L’assemblea del mattino si è chiusa senza essere riusciti a trovare una mediazione tra le varie componenti RSU.

Tra la prima e seconda assemblea le RSU FIOM e UILM hanno trovato un’intesa. Perciò nell’assemblea delle 14, la stessa ipotesi di Piattaforma è stata presentata ai lavoratori con la firma di 5 RSU su 6.

Meno incandescente della prima, per la ritrovata unità maggioritaria delle RSU, la seconda assemblea ha avuto il tempo di rifinire l’ipotesi di piattaforma.

Sono stati aggiunti 3 piccoli punti: un bonus a discrezione della Direzione qualora non si raggiungano tutti i risultati, ma la Direzione sia soddisfatta lo stesso; un piano a lunga scadenza per rimpolpare l’organico di alcuni reparti particolarmente sacrificati; un elemento perequativo di 485 euro per il 2015, qualora la trattativa vada per le lunghe e il nuovo Integrativo parta a Gennaio 2016. 

La FIM non si è detta contraria all’ipotesi di Integrativo, ma per sicurezza ha chiesto il referendum per approvare definitivamente la Piattaforma. MARTEDÌ 7 APRILE, QUINDI, L’IPOTESI DI INTEGRATIVO, RIFINITA E CORRETTA, SARÀ CONSEGNATA AI LAVORATORI E VOTATA IN SALA MENSA DURANTE LE PAUSE PRANZO E CENA.

L’assemblea della notte infine ha rilevato come il budget professionalità sia troppo basso, chiedendo che in sede di trattativa sia ritoccato.

Printfriendly

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...